Ad inizio 2012 ho intrapreso ufficialmente la strada del radiantismo, fin da giovane ho avuto una grande attrazione per il mondo della radio, della tecnologia che la riguarda e di chi la pratica: i Radioamatori.
Non ho mai avuto l’occasione o il tempo di prendere in seria considerazione la patente di radio operatore e cominciare l’attività di sperimentazione e trasmissione; finalmente a Novembre di quest’anno, dopo 5 mesi di “studio” ho sestenuto l’esame ministeriale e qualche giorno fà ho avuto la conferma di aver superato la prova. Ora sono in attesa della patente e successivamente farò richiesta per il nominativo di stazione. Sono ufficialmente un Radioamatore e questo mi riempie di orgoglio. Ancora qualche settimana e potrò avere il mio primo QSO ufficiale.
Sempre a Novembre, mi sono avvicinato al radisoascolto, un mondo intimamente legato all’attività di radioamatore che mi ha sempre affascinato; sono così diventato membro dell’ AIR, Associazione Italiana Radiascolto che si occupa di promuovere la conoscenza del radioascolto e della ricezione delle onde radio nel senso più ampio e di promuovere la ricerca e la sperimentazione, nel campo del radioascolto.
La mia attrezzatura da neofita è minimale, ma è sufficiente per togliermi molte soddisfazioni.
Venerdì 21 Dicembre ho ricevuto la tessera ufficiale di socio Air con n° tessera 3461.
